Attacchi di panico – conoscerli, affrontarli, superarli
Ciò che viene comunemente definito Attacco di Panico costituisce un fenomeno sintomatologico complesso e piuttosto diffuso, caratterizzato da momenti brevi ma intensi di forte disagio, in cui si ha la percezione di perdere totalmente il controllo delle proprie reazioni, soprattutto fisiologiche.
Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), il disturbo già nel 2000 coinvolgeva circa il 20% della popolazione e viene categorizzato all’interno della classe dei disturbi d’ansia. Le cause di tali fenomeni sono molteplici e ancora non ben definite, tuttavia è indubbio un coinvolgimento
psicologico, oltre che biologico. La psicoterapia di sostegno psicologico è parte integrante nel trattamento di tutti i disturbi d’ansia e attraverso di essa questo problema può essere risolto e la sintomatologia completamente estinta.
Grazie al percorso psicologico la persona può trovare le soluzioni migliori nell’affrontare la propria paura. Affidandosi alla guida di uno psicologo esperto è possibile acquisire stratagemmi e tecniche che si sono dimostrati efficaci nell’ aggirare quelle trappole della mente che mantengono e aggravano il problema anziché risolverlo, così da superare il disturbo in maniera efficace, efficiente e duratura.