Quando usare gli psicofarmaci?

È una domanda che molte persone si pongono, anche prima di iniziare un percorso di psicoterapia con uno specialista del settore. Ma quando veramente è necessario? Quando può essere controproducente? Ne parlano a Presa Diretta intervistando la nostra collega dot.ssa Roberta Milanese. Da associare alla lettura del suo libro psicopillole per approfondire il tema.

Buona visione

 

Lo studio psicologia Battinelli-Scozzi è presente a Lecce, Brindisi e Campi Salentina e tratta con successo le più comuni forme di psicopatologia anche senza l’utlizzo di un approccio farmacologio se questo non è strettamente necessario. Il metodo di intervento utilizzato è la Terapia Breve Strategica di Giorgio Nardone.

I disturbi più comuni trattati:

  • Attacchi di panico
  • Pensieri ossessivi
  • Disordini alimentari (anoressia, anoressia giovanile, vomiting, bulima)
  • Terapia di coppia
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo
  • Ansia generalizzata e fobia sociale

 

Consigli di lettura: